Essere genitori è molto difficile. A volte si può entrare davvero in crisi.
Offriamo consigli e supporto nei momenti di crisi durante le varie tappe di crescita (ad es. durante i primi mesi di vita, lo svezzamento, l’inserimento al nido, alla scuola materna, alla scuola primaria, la preadolescenza e adolescenza), oppure durante importanti cambiamenti di vita (ad es. traslochi, separazioni, nascita di un fratellino, cambiamenti di lavoro e di orari dei genitori…).
Ogni lavoro psicoterapeutico e/o educativo in età evolutiva, affinché sia efficace, richiede un lavoro parallelo con i genitori. A volte sono necessari solo pochi incontri di orientamento, in altri casi un numero di incontri maggiore, per riuscire a condividere/concordare e mettere in campo interventi efficaci.
In alcuni casi, infine, potrebbe essere necessario avviare un percorso psicoterapeutico individuale con uno o entrambi i genitori, o una psicoterapia di coppia.
Dopo un’approfomdita valutazione delle dinamiche familiari e delle problematiche di vostro figlio sapremo consigliarvi e darvi il supporto necessario.