ATTENZIONE: Questo test non e’ diagnostico e NON sostituisce la valutazione specialistica di uno Neuropsichiatra Infantile.
LEGENDA: se la risposta è “No” in almeno 7 delle seguenti domande su 13, è necessaria una valutazione specialistica *
- Al bambino piace essere dondolato o fatto saltellare sulle ginocchia?
- Si interessa agli altri bambini ?
- Gli piace arrampicarsi sui mobili o sulle scale?
- Si diverte a fare giochi tipo nascondino?
- Ogni tanto gioca a “far finta ” di preparare da mangiare o altro?
- Ogni tanto usa il dito per indicare o chiedere?
- Ogni tanto usa il dito per indicare interesse in qualcosa?
- E’ in grado di giocare in modo appropriato con i giocattoli( ad esempio macchinine o mattoncini) oltre che metterli in bocca o manipolarli o farli cadere?
- Il bambino porge ogni tanto oggetti al genitore per farglieli vedere?
- Il bambino fissa mai negli occhi l’altro?
- Se si indica al bambino, dopo aver ottenuto la sua attenzione, un oggetto “interessante” nominandolo (“Oh guarda un..”),si gira a guardare ciò che è stato indicato?
- Avendo davanti dei cubi, quanti ne riesce ad impilare? (2 a 15 mesi, 3 a 18, 6 a 24…)
- Chiedendo ” Dov’è…” un oggetto conosciuto (ad es. macchinina, orsacchiotto), il bambino riesce ad indicare con il dito e contemporaneamente a guardare in faccia l’interlocutore?.
*Tratto da materiale informativo della American Society for Autism
Latest posts by Dott.ssa Beatrice Dugandzija (see all)
- Neuropsichiatria Infantile a Milano - 26 Agosto 2023
- Sviluppo e cambiamenti nel Cervello degli Adolescenti - 25 Agosto 2023
- Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) - 9 Novembre 2022