EEG per sospetta crisi comiziale

Forum DomandeCategoria: Epilessia e Problemi NeurologiciEEG per sospetta crisi comiziale
Mariaelisa ha scritto 3 anni fa

Buongiorno dottoressa,

mia figlia di 13 anni ha eseguito un EEG per sospetta crisi comiziale il referto dice:

“ritmo di fondo Alfa, di media ampiezza, con intercalate OP e OL maggiormente espresse a carico dell”emisfero di sinistra. Reazione d’arresto presente. Elemento caratteristico del tracciato è costituito dalla presenza di grafo elementi con la morfologia dell’OP/OL  a carico delle regioni medio posteriori di sinistra, con incostante tendenza alla diffusione. La stimolazione luminosa intermittente non modifica in maniera significativa il tracciato. L’iperpnea , che è stato ripetuto due volte, induce modico rallentamento ed incremento degli elementi posteriori precedentemente descritti e con pronta ripresa al termine della prova dell’attività precedente la mediana.
Conclusioni : tracciato espressione di atipici localizzati.”

Sotto loro consiglio ha eseguito un EEG con privazione del sonno (ma per l’esito ci vuole un mese) . La ragazza ha numerosi spasmi muscolari (scatti improvvisi incontrollati ) sia alla parte superiore del corpo che inferiore . A volte più brevi a volte più intensi. Lei riferisce  come una grande energia interna per la quale quando inizia ad avere questi scatti non riesce a fermarli. Non li controlla.  Due volte ha avuto due crisi forti e lunghe. Ha iniziato con giramento di testa, nausea malessere generale, senso di svenimento  e poi con fortissimi tremori/scatti su tutto il corpo. Entrambi della durata circa di 5 minuti.   Ieri a scuola ha avuto anche un episodio strano: il professore le ha fatto una domanda, ma lei non rispondeva sembrava paralizzata fissa nel vuoto.  Lei si è resa conto di aver avuto qualcosa di strano quando ha visto il professore che sventolava davanti a lei la mano e continuava a dire ….mi rispondi….come se non rispondesse.

Cosa vuol dire il primo EEG fatto? E cosa potrebbe essere?

La ringrazio molto per l’attenzione

Condividi questa pagina su:
1 Risposte
Dr.ssa Antonella Giacobbe Staff ha risposto 3 anni fa

Buongiorno signora,
da quello che riferisce dall’elettroencefalogramma sono emersi elementi compatibili con anomalie epilettiformi.
 
Bisognerebbe verificare prima di tutto se è stata fatta una poligrafia (canali per il muscolo in particolare in corrispondenza dei muscoli rispetto ai quali la ragazza riferisce “gli scatti”) e se vi è una corrispondenza tra anomalie e movimenti.
 
Sapere poi con esattezza quando si presentano questi scatti (soprattutto al mattino? solo di giorno? la ragazza è sempre cosciente quando si manifestano?) per poter inquadrare un’eventuale epilessia e potere nel caso procedere con la giusta terapia.
 
Anche l’episodio che riferisce a scuola potrebbe essere compatibile con una breve crisi. Una risonanza magnetica cerebrale potrebbe essere poi di aiuto dell’inquadramento diagnostico.
Un cordiale saluto
 
Antonella Giacobbe

Condividi questa pagina su:
Follow by Email
LinkedIn
Share
WhatsApp
Reddit
FbMessenger
Copy link