Buongiorno Drssa Dugandzija,
volevo sapere come comportarmi con un bambino di 3 anni e mezzo che dà segni di rabbia (graffia, tira calci e pugni) con tutti e perlomeno con le persone che dicono di no (in particolare con me).
Il bimbo è molto autoritario, passa da giorni in cui è carino a giorni in cui dice “andate via” a tutti, in particolare a me e al padre, non accetta le coccole, i bacini (a patto che non sia lui a darli). I bambini che conosce e con cui di solito gioca ultimamente lo “scocciano”, fa fatica ad addormentarsi, non gioca con i bambini della sue età ma con quelli più grandi, sembra che faccia proprio apposta a fare qualcosa al contrario del richiesto. Mi sembra che mostri cattiveria nel ferirti. E’ come se con il pensiero e le azioni fosse più grande della sua età ma invece emotivamente è come un bimbo di 3 anni.
La sua maestra dell’asilo mi ha detto che è molto avanti per avere 3 anni anche come linguaggio. Non vuole più dormire (la sera faccio una fatica a metterlo a letto) e mi chiama tutte le notti anche 3/4 volte per rimboccargli le coperte. è molto umorale (la stessa cosa va bene un giorno e l’altro non va più bene).
Sinceramente non so più come prenderlo, con le buone non funziona, con le cattive neanche (anzi lui ride quando prende una sculacciata mostrandosi a volte sfrontato) e mi sento molto “stressata”.
Volevo sapere se ci potrebbero essere problemi neurologici oppure altro oppure se è per me meglio indirizzarmi ad altri specialisti.
Cordiali saluti
Alessandra
Gent.le Sig.ra,
penso che sia necessario al più presto effettuare una valutazione specialistica del suo bimbo e delle vostre dinamiche familiari.
Da quello che mi ha descritto non ci sono motivi di pensare ad una patologia neurologica, ma alla presenza di profondo un disagio psicologico che al momento il suo bambino esprime attraverso la rabbia, l’oppositività e il sonno disturbato.
Il disturbo oppositivo provocatorio è la spia di dinamiche familiari disfunzionali. Ecco perchè è fondamentale che tutta la famiglia venga presa in carico.
Può chiedere al suo pediatra il nominativo di un Neuropsichiatra Infantile di fiducia oppure quale sia l’Unità di Neuropsichiatria infantile della vostra zona presso cui prenotare una visita.
Mi contatti pure attraverso la mia mail per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
Beatrice Dugandzija