Depressione in Adolescenza
Se suo figlio ha almeno 5 dei seguenti sintomi per un periodo superiore alle due settimane potrebbe aver sviluppato una depressione in adolescenza, chieda consiglio al suo Pediatra o Medico di Base per programmare una valutazione da parte di un Neuropsichiatra dell’Infanzia e Adolescenza.
I sintomi depressivi, inoltre, posso essere l’esordio di alcune patologie medico-internistiche e neurologiche che vanno escluse tramite consulto medico e/o neuropsichiatrico.
- È triste e svogliato
- Appare senza energia e lamenta spesso stanchezza
- E’ rallentato sul piano psichico e motorio
- Si sente inadeguato, incapace, in colpa quasi ogni giorno
- E’ irrequieto, non riesce a star fermo
- E’ irritabile, scontroso, provocatorio in famiglia, a scuola, in altri contesti
- E’ aggressivo e ha crisi esplosive
- Ha un calo del rendimento scolastico
- E’ inappetente o iperfagico
- Ha in sonno disturbato (insonnia o ipersonnia)
- Non è più interessato ai giochi e alle attività piacevoli
- Preferisce stare ritirato in casa invece di frequentare i coetanei
- Lamenta o compaiono sintomi somatici (cefalea, mal di pancia, dermatiti…)
- Ha ricorrenti pensieri di morte, pensa al suicidio
- E’ soggetto spesso a infortuni
- Ha condotte autolesive
- Ha comportamenti spericolati, o trasgressivi (uso di droghe o alcool, promiscuità sessuale, risse)
Inoltre
- Si sono verificati eventi in casa o in altri contesti in cui vive che possono aver causato un disagio in suo figlio?
Io mamma e/o il papà, o persona che si occupa dell’adolescente sto attraversando un periodo particolarmente difficile? (ad es. sono triste, nervoso, irritabile, aggressivo, disattento ai suoi bisogni, per cui non gioco, non parlo, non sorrido e scherzo con lui…)
Latest posts by Dott.ssa Beatrice Dugandzija (see all)
- Neuropsichiatria Infantile a Milano - 26 Agosto 2023
- Sviluppo e cambiamenti nel Cervello degli Adolescenti - 25 Agosto 2023
- Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) - 9 Novembre 2022