Sviluppo e cambiamenti nel Cervello degli Adolescenti

Cosa intendiamo quando parliamo di manifestazioni parossistiche non epilettiche? Come dice la parola stessa si tratta di una diagnosi di esclusione: sono condizioni che possono mimare per la loro fenomenologia una crisi epilettica ma che invece non lo sono. Si…
I movimenti a tipo “tics” sono molto frequenti nei bambini, anche nei più piccoli, e non di rado fonte di preoccupazione per i genitori, che spesso si ritrovano impreparati su come poterli affrontare e gestire. Definizione di Tics Si tratta…
L’epilessia nei bambini sono un fenomeno molto frequente (circa una persona su 100 ne soffre e nel 75% dei casi si tratta di bambini o adolescenti), con manifestazioni cliniche molto diverse tra loro e non sempre riconoscibili o facilmente inquadrabili:…
Le convulsioni febbrili nei bambini possono rappresentare per i genitori un evento altamente drammatico, soprattutto se si tratta di un primo episodio e se non si ha nessuna nozione rispetto al fenomeno; un papà o una mamma si trovano a dover…