Neuropsichiatria Infantile a Milano

Cosa sono i Disturbi dell’Apprendimento (DSA) I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono dei disturbi del neurosviluppo che riguardano le abilità di lettura (Dislessia), scrittura (Disortografia), di calcolo e numero (Discalculia) e le abilità grafo-motorie (Disgrafia). Il termine “specifico” indica che sono disturbi…
La Sindrome di Asperger (termine coniato dalla psichiatra inglese L. Wing in una rivista medica del 1981 in onore di H. Asperger psichiatra e pediatra austriaco) è definita nella V edizione del “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali” (DSM-V)…
La letteratura scientifica negli ultimi anni sta continuamente confermando l’efficacia dell’ EMDR nei bambini : nella cura dei disturbi psicopatologici non solo negli adulti, ma anche nell’infanzia e adolescenza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e le linee guida internazionali considerano attualmente…
Gli eventi del passato influenzano il nostro presente e continuano ad influenzare il nostro modo di costruire il nostro futuro. A partire dai primi momenti di vita il nostro cervello risponde alla esperienze modificando i collegamenti fra i neuroni. Tali…
I DISTURBI DELLA SCRITTURA La scrittura è la capacità di trasformare informazioni verbali, udite o pensate, in forma grafemica. I disturbi della Scrittura sono: la Disortografia e Dsgrafia. Disortografia E’ un Disturbo Specifico dell’Apprendimento che coinvolge la capacità di tradurre…
Cos’è l’EMDR L’acronimo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) significa Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari. Cerchiamo di spiegare in cosa consiste questo nuovo approccio curativo. L’EMDR è un metodo psicoterapeutico che lavora sui ricordi di eventi traumatici o stressanti…
Definizione E’ un disturbo specifico dell’apprendimento che si manifesta con la difficoltà a riprodurre segni alfabetici e numerici, in assenza di deficit intellettivi e neurologici. E’ una difficoltà esecutiva della scrittura manuale corsiva che si traduce in: Le scritture disgrafiche…
E’ un Disturbo Specifico dell’Apprendimento che riguarda le abilità numeriche (riconoscimento e produzione dei simboli numerici, la comprensione delle quantità) e delle capacità di calcolo (corretta esecuzione delle operazioni aritmetiche di base). Non comprende la compromissione di abilità più complesse,…